Vantaggi
Affidati a un Accompagnatore di Media Montagna
Affronta con serenità e in totale sicurezza le tue attività in montagna
Sicurezza
Grande conoscitore dell’ambiente montano, l’AMM sa come prevenire le potenziali situazioni di pericolo minimizzando i rischi che si potrebbero incontrare lungo il percorso in modo professionale. Del resto, la montagna deve essere anche un divertimento, senza stress e senza aver la pretesa di somigliare a una competizione.
Tecnica
Nel campo dell’escursionismo, nello svolgimento di attività in ambienti naturali, è necessario salvaguardare la nostra sicurezza in ogni uscita. Il terreno, difatti, può variare continuamente anche nel giro di pochi passi, per cui risulta fondamentale adeguare le diverse tecniche di camminata per evitare degli spiacevoli inconvenienti. Ti insegnerò a gestire al meglio le tue energie e valutare ogni tipo di difficoltà rimanendo concentrati sull’obiettivo.
Socializzazione
Camminare in montagna, come molti altri sport, quando non è praticato in solitaria, consente di fare nuove conoscenze con persone accomunate dalla stessa passione. Lungo i percorsi montani si impara a trovare sé stessi, gli altri, in un’esperienza fatta di gesti semplici e piccoli atti di cortesia a cui molto spesso non diamo più importanza nel mondo frenetico e moderno.
Esplorazione
Grazie alla professionalità e alle conoscenze dell’AMM, l’approccio all’ambiente montano si trasforma in una piacevole e accattivante rivelazione. Flora, fauna, geologia, meteorologia, storia (Grande Guerra) e cultura locale rappresentano i fiori all’occhiello di questa scoperta.
Acquisizione Autostima
Credere di conoscere sé stessi ma non conoscere l’ambiente circostante può avere l’effetto di portarci a sottovalutare o sopravvalutare i nostri limiti psico-fisici. Il compito dell’AMM è anche quello di supportare e infondere sicurezza per affrontare ogni possibile ostacolo, soprattutto mentale, che può insorgere lungo il cammino.