Novità 2023

Trekking 2 giorni

Trekking della Marmolada: Forca Rossa – Passo delle Cirelle – Fuciade

Partendo dal Passo San Pellegrino (1918 mt.), si imbocca la strada forestale che conduce alla magnifica conca di Fuciade e, proseguendo su una dorsale di praterie alpine, si raggiunge Forca Rossa.

Un panorama mozzafiato che ti accompagna passo dopo passo sotto Sasso Val Fredda con la sua imponente altitudine di 3000 metri. Scendendo lungo la magnifica valle di Franzedas si arriva presso la Malga Ombretta, imboccando la strada che conduce al Rif. Falier.

Che dire? Si dorme in rifugio sotto la parete Sud della Regina delle Dolomiti: la magnifica Marmolada, godendo di un panorama indiscusso e unico al mondo tra Trentino e Veneto.

Proseguendo lungo la valle dell’Ombrettola si arriva all’omonimo Passo di Ombrettola situato ad un’altitudine di 2864 metri, nel quale si apre un paesaggio a dir poco lunare.

Rientro al Passo San Pellegrino lungo il Passo delle Cirelle con discesa lungo 600 metri di ghiaioni che riportano nella Conca di Fuciade.

Difficoltà percorso: escursionistico, difficoltà media

Il programma in breve

Primo giorno: San Pellegrino – Rifugio Falier (ore camminata 7)

Secondo giorno: Rifugio Falier – San Pellegrino (ore camminata 7)

 

Contattami direttamente per avere maggiori informazioni sui costi e per prenotare il trekking guidato! Nel prezzo è compresa l’assicurazione.

Privacy Policy